Banksy

Banksy
Ognuno di noi può fare la sua parte, oggi più che mai. Non solo nel rispettare le regole per la sicurezza di tutte e tutti, ma nel reclamare e praticare un cambiamento radicale.
La produzione culturale, per sua stessa natura, non può avere la funzione prevalente di attrarre e intrattenere turisti. La ricchezza che ne deriva coincide con la crescita complessiva della consapevolezza e della coscienza sociale, a partire dalla comunità che la esprime.
È urgente ricostruire gli anticorpi democratici per arginare una marea nera sempre più minacciosa. Bisogna tornare a riempire partiti, sindacati, associazioni, per rivitalizzare quei corpi intermedi che sono l’unica risposta possibile alla deriva autoritaria.
Tutti stiamo provando ad elaborare strategie individuali per affrontare un futuro pieno di incognite, ma non c’è l’ombra di un dibattito pubblico che si ponga il problema di come prepararsi seriamente ad affrontare una fase che potrebbe protrarsi per mesi, se non per anni.
C’era una volta il pensiero critico, una pratica legata all’analisi della realtà e delle sue contraddizioni.